Questo esame consente di ottenere immagini estremamente precise delle ossa, garantendo, grazie all’altissima tecnologia che lo caratterizza, la massima efficienza per i pazienti.
Che cos’è?
La Densitometria Ossea, nota come DEXA (Dual-Energy X-ray Absorptiometry) o MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), consente di rilevare e quantificare strumentalmente la densità minerale ossea secondo la classificazione proposta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Perché si fa?
La possibilità di rilevare e quantificare accuratamente le differenze assolute nella mineralizzazione ossea riveste un ruolo fondamentale nella diagnosi e cura delle malattie metaboliche dell’osso, in particolare dell’Osteoporosi e il monitoraggio della sua evoluzione nel tempo.
Informazioni utili
Una indagine integrata
L’indagine di rapida esecuzione utilizza raggi X a bassissima dose e permette di studiare i distretti anatomici maggiormente predisposti a rischio di frattura, quali le vertebre del tratto lombare e la parte prossimale del femore.